L’Associazione Antigone organizza insieme al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino e del Dipartimento di Design e Architettura del Politecnico di Torino la seconda edizione della rassegna che esplora con diversi mezzi la violenza nascosta negli sp
Abbiamo iniziato un percorso di conoscenza dei mezzi espressivi della fotografia. Davide ci ha portato a visionare alcuni documentari che raccontano la vita e il lavoro di famosi reporter: Fabio Bucciarelli, Paolo Pellegrin e tanti altri. Abbiamo visto cosa significhi comunicare trami
Saluzzo, Stampatingalera 30 luglio 2014. “Per cambiare qualcosa, costruisci un modello nuovo che renda la realtà obsoleta” E’ con questa citazione di Richard Buckminster Fuller che inzia il nostro incontro con Pietro Marino, medico osteopata che ci introduce in un in
Stiamo iniziando a riflettere su cosa significhi essere oggetto di uno sguardo giudicante. Lo abbiamo chiesto ai ragazzi del corso, e abbiamo parlato insieme delle sensazioni e dei sentimenti provati in occasione della prima volta in cui sono stati fotografati dalla polizia, prima di
L’arte contro il pregiudizio. Così si intitola il progetto “Face to Face” che sta per vedere la luce. Arte, fotografia, visioni, incontri… Cosa vediamo quando guardiamo qualcosa? Che idea preconcetta abbiamo del mondo che ci sta intorno? Bastano le mura di una
Vincenzo ci ha lasciato. Non è stato un bel modo, non è stato un modo. Non si sceglie come venire, non si sceglie nemmeno come morire, nella maggiorparte dei casi. Sicuramente il suo è stato un modo doloroso. Ci hanno detto che è stato fatto tutto il possibile, per ricucire la sua aor
Ecco una selezione della campagna di comunicazione “pubblicità-progresso” che abbiamo realizzato insieme a Roberto, il nostro insegnante di grafica. L’idea era quella di riflettere sul tema del carcere, di pensare a quali motivi potremmo citare per “non finire